top of page

Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016


La presente informativa sulla privacy (“Informativa”) illustra le politiche e le modalità con le quali la società ToEat S.r.l., con sede legale in Milano (MI), Piazza del Duomo n. 16 (CAP 20122), partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 12575290965 (“ToEat” o la “Società”) tratta i dati personali dell’utente ristoratore che naviga sul sito internet “https://www.toeat.io/” (“Sito”) mediante il quale la Società promuove la propria applicazione digitale ToEat (“App”).


La presente informativa si applica a tutti i ristoratori che interagiscono con la Società mediante il Sito (“Utenti”), e illustra:

(i) le modalità con le quali la Società raccoglie, utilizza e trasmette i dati personali degli Utenti; e

(ii) le modalità con le quali l’Utente può (a) accedere ai propri dati personali per aggiornarli e (b) compiere determinate scelte in merito ai dati personali stessi.


1. FONTI DEI DATI PERSONALI

 

L’Informativa si applica ai dati personali che la Società raccoglie dall’Utente dalle seguenti fonti:

- Sito: il sito internet che la Società utilizza per promuovere la App e raccoglie in dati di contatto di Utenti potenzialmente interessati ad avvalersi dei servizi prestati tramite l’App stessa;


- e-mail, testi e altri messaggi elettronici: comunicazioni elettroniche tra l’Utente e la Società;

- interazioni pubblicitarie: interazioni con le attività pubblicitarie della Società da parte dell’Utente (ad esempio, una interazione dell’Utente con una pubblicità della Società su un sito web di terzi).


2.    TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI E MODALITA’ DI RACCOLTA


La Società raccoglie diversi tipi di dati che riguardano l’Utente, come di seguito descritto.


- informazioni personali del legale rappresentante: i dati relativi al proprio titolare o legale rappresentante che l’Utente fornisce alla Società, tramite l’apposito form presente sul Sito, per poter essere contattato (come, ad esempio, il nome, l’indirizzo postale, l’indirizzo e-mail, i dati di registrazione ai social network, o il numero di telefono);

 

- dati tecnici relativi ai sistemi informativi e ai dispositivi utilizzati: qualsiasi informazione relativa al sistema informatico o ad altri dispositivi tecnologici che l’Utente utilizza per accedere al Sito (quali, ad esempio, l’indirizzo del Protocollo Internet (IP) usato per connettere il dispositivo dell’Utente a Internet, il tipo di sistema operativo e il tipo e la versione del browser, eventuale ID pubblicitario, geo-localizzazione e altri dati del dispositivo mobile).


3.  LOG FILES E WEB BEACONs


ToEat utilizza tecnologie informatiche per riconoscere l’Utente o i suoi dispositivi.

 

Di seguito una sintetica descrizione delle tecnologie che la Società potrebbe utilizzare:


Log File: la Società raccoglie dati sotto forma di log file che registrano l’attività del Sito e raccolgono statistiche sulle abitudini di navigazione degli Utenti. I dati vengono generati automaticamente e aiutano la Società a risolvere gli errori, a migliorare le prestazioni e a mantenere la sicurezza del Sito. 

 

Web Beacon: i Web Beacons (noti anche come “web bugs”) sono piccole stringhe di codice che tracciano un’immagine grafica su una pagina web o in una mail allo scopo di restituirne i dati. I dati raccolti tramite i web beacon possono essere gli indirizzi IP e le informazioni sulle reazioni dell’Utente a una campagna via mail (ad esempio, orario di apertura di una e-mail, link cliccati, etc.). La Società utilizza i Web Beacons sul Sito e nelle e-mail. I dati ottenuti tramite i Web Beaconper una grande varietà di scopi, tra cui l’elaborazione di resoconti sul traffico riferito al Sito, il conteggio dei visitatori, la pubblicità, l’elaborazione di resoconti sulle e-mail e la personalizzazione dei contenuti.

 

4.    UTILIZZI DEI DATI PERSONALI DELL’UTENTE


I seguenti paragrafi descrivono i vari scopi per i quali la Società raccoglie e utilizza i dati personali dell’Utente e i diversi tipi di dati personali che vengono raccolti per ciascuno scopo. 

 

Tipologie di trattamento

Ragioni del trattamento

Interessi legittimi della Società

Fornitura del servizio: la Società utilizza i dati personali forniti dall’Utente tramite la compilazione dell’apposito form per ricontattare l’Utente in funzione della eventuale erogazione dei servizi prestati dalla Società tramite l’App.

  • Adempimento degli obblighi contrattuali

 

  • Miglioramento e sviluppo di nuovi prodotti e servizi

  • Maggiore efficienza

 

Servizio customer care: la Società utilizza i dati personali per le attività del servizio di customer care, comprese le risposte alle richieste degli Utenti. Queste attività richiedono di solito l’utilizzo di alcuni dati di riferimento della persona e di informazioni riguardanti il motivo della richiesta (ad esempio: stato del processo di adozione, problemi tecnici, domande/reclami sui prodotti, domande generiche, ecc.).

  • Adempimento degli obblighi contrattuali

  • Adempimento di obblighi legali

  • Interessi legittimi della Società

  • Miglioramento e sviluppo di nuovi prodotti e servizi

  • Maggiore efficienza

 


5. DIVULGAZIONE DEI DATI PERSONALI


Oltre che con i soggetti interni indicati nel capitolo sui Responsabili del Trattamento & Contatti (vedere il Punto 12), la Società condivide i dati personali dell’Utente con i seguenti soggetti esterni:
 

- Fornitori di servizi: si tratta delle società esterne di cui la Società si avvale per l’esecuzione delle proprie attività. Ai fornitori di servizi, e al loro personale selezionato, viene consentito di accedere ai dati personali dell’Utente solo per conto della Società, per le mansioni specifiche che è stato chiesto loro di eseguire, sulla base delle istruzioni della Società, e viene loro chiesto di mantenere riservati i dati personali.


6. CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI


La Società adotta ogni misura ragionevole per garantire che i dati personali dell’Utente vengano elaborati solo per il periodo necessario per gli scopi indicati nella presente Informativa.

I criteri per determinare il periodo di conservazione dei dati personali sono: 

(a) la Società trattiene le copie dei dati personali in una forma che consenta l’identificazione solo fino a quando:

(i) sarà in essere una relazione continuativa con l’Utente e per i 2 anni successivi all’ultimo contatto o manifestazione di interesse dell’Utente nei servizi della Società;

(ii) i dati personali sono necessari in connessione con le finalità indicate nella presente Informativa sulla privacy e abbiamo una valida base legale;

(b) la durata di: 

(i) qualsiasi termine di prescrizione applicabile (ovvero qualsiasi periodo durante il quale una persona potrebbe presentare un reclamo legale contro la Società) e 

(ii) 2 mesi successivi alla fine del periodo di prescrizione applicabile (al fine di essere in grado di identificare i dati personali di una persona che possa presentare un reclamo alla fine del periodo applicabile),

(c) inoltre, in caso di reclami legali pertinenti, la Società continua a trattare i dati personali per il tempo aggiuntivo necessario in relazione a tale richiesta.

Durante i periodi indicati ai paragrafi b (i) e b (ii) sopra, la Società limiterà il trattamento dei dati personali allo stoccaggio o al mantenimento della sicurezza di tali dati, tranne nella misura in cui i dati debbano essere esaminati in connessione con qualsiasi reclamo, o qualsiasi obbligo ai sensi della legge applicabile.

Una volta conclusi i periodi di cui ai paragrafi (a), (b) e (c), nella misura in cui ciò è applicabile, la Società elimina, distrugge o rende anonimi in modo permanente i dati personali rilevanti.

 

7.    DIVULGAZIONE, SALVATAGGIO E/O TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI 

La Società utilizza adeguate misure per mantenere riservati e al sicuro i dati personali dell’Utente. Naturalmente, tali misure non si applicano ai dati che l’Utente decide di condividere in aree pubbliche, quali i social network.

 

Soggetti autorizzati all’accesso ai dati personali: i dati personali dell’Utente sono trattati dal personale della Società o dai suoi partner autorizzati, a seconda delle necessità, per gli scopi specifici per i quali tali dati personali sono stati raccolti.


Misure di sicurezza adottate: i dati personali sono conservati in ambienti operativi che utilizzano misure di sicurezza, tra quelle ragionevolmente disponibili, per impedire accessi non autorizzati.

Benché la trasmissione di informazioni via Internet non sia del tutto sicura, la Società si adopera al massimo delle proprie possibilità per garantire la sicurezza dei dati durante la trasmissione tramite il Sito.


Cautele da parte dell’Utente: la condotta dell’Utente è molto importante ai fini della sicurezza dei suoi dati personali. In particolare, l’Utente è tenuto a utilizzare le impostazioni o i controlli sulla privacy che la Società fornisce sul Sito.


Trasferimento dei dati personali: l’archiviazione e l’elaborazione dei dati personali potrebbero richiedere che dati vengano trasferiti / trasmessi a, e / o conservati in una destinazione al di fuori del paese di residenza dell’Utente.

La Società potrebbe trasferire i dati personali in paesi al di fuori dell’Unione Europea, compresi i paesi che hanno standard diversi di protezione dei dati rispetto a quelli che si applicano nell’Unione Europea. Al fine di gestire tali casi, la Società: (i) adotta clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea per proteggere i dati personali; (ii) assicura all’Utente l’accesso a tali clausole e / o (iii) basa il trattamento in questione sul consenso dell’Utente (ove consentito dalla legge).

 

8.    I DIRITTI DELL’UTENTE


L’Utente ha il diritto di accedere, verificare e chiedere una copia cartacea o elettronica dei propri dati in possesso della Società e di chiedere informazioni sulle fonti dei propri dati personali.

L’Utente può esercitare i diritti sopra elencati contattando personalmente la Società mediante i seguenti canali:

[•][A1] .

 

Nei casi previsti dalla legge, l’Utente può:

(i) chiedere la cancellazione, il trasferimento, la correzione o la revisione dei dati personali; 

(ii) chiedere la limitazione dell’utilizzo e/o della divulgazione dei dati personali; e 

(iii) revocare il consenso a qualsiasi attività di trattamento dei dati.

 

Ai sensi della normativa in vigore, l’Utente ha anche i seguenti ulteriori diritti in relazione al trattamento dei propri dati personali:

(i) il diritto di opporsi, per motivi legati alla propria situazione particolare, al trattamento dei propri dati personali da parte della Società o per conto della stessa; e

(ii) il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali da parte della Società o per conto della stessa, a fini di attività di marketing diretto.  


In alcune circostanze, la Società potrebbe non essere in grado di cancellare i dati personali dell’Utente senza cancellare anche il relativo account. Inoltre, la Società potrebbe avere la necessità di conservare alcuni dati personali, anche dopo la richiesta di cancellazione, per rispettare i propri obblighi legali o contrattuali. 


La Società si adopera al meglio per soddisfare le richieste dell’Utente in relazione al trattamento dei dati personali che lo riguardano. Tuttavia, nel caso in cui l’Utente dovesse ritenersi insoddisfatto per qualsiasi ragione, ha il diritto di presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.


9.    LE SCELTE DELL’UTENTE IN MERITO ALL’UTILIZZO E ALLA DIVULGAZIONE DEI PROPRI DATI PERSONALI


La Società si adopera per consentire all’Utente di effettuare le proprie scelte in relazione ai dati personali che lo riguardano. In particolare, la Società ha predisposto i seguenti meccanismi:

 

LOG FILES E WEB BEACONs: l’Utente comunica il proprio consenso in sede di accettazione della presente informativa, e può eventualmente revocare il proprio consenso mediante comunicazione ai recapiti della Società Titolare del Trattamento.

 

11. MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA

La Società si riserva di aggiornare in qualsiasi momento la presente Informativa in caso di modifiche alle modalità di trattamento dei dati personali dell’Utente, comunicandolo a tutti gli Utenti tramite il Sito. Resta in ogni caso onere dell’Utente verificare costantemente l’eventuale aggiornamento dell’Informativa.

 

12. TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO & CONTATTI

Per porre domande o fare commenti sull’Informativa e sulle pratiche della Società relative alla privacy, o per presentare un reclamo in relazione al rispetto delle leggi sulla privacy in vigore da parte della Società, l’Utente può contattare la Società con le seguenti modalità: 

Info@toeat.io


La Società si impegna a fornire riscontro e approfondire ogni reclamo.

 

Titolare del trattamento

 

ToEat S.r.l.

 

Responsabili del trattamento 

Edoardo Orlandini

Edoardo@toeat.io 

 


I Responsabili del trattamento potranno variare nel tempo, in relazione ad esigenze tecniche ed organizzative del Titolare.

​

bottom of page